Trend positivo degli afflussi ad agosto
Gli asset digitali hanno chiuso agosto con afflussi netti pari a 4,37 miliardi di dollari, dopo una ripresa rispetto alle settimane precedenti. Complessivamente, da inizio 2025 il totale delle entrate nei prodotti digitali ha raggiunto 35,5 miliardi di dollari.
La settimana più recente ha registrato afflussi per 2,48 miliardi, trainata da un sentiment positivo fino a venerdì, quando i dati economici hanno provocato prese di profitto e una flessione del 10% negli asset totali in gestione, scesi a 219 miliardi di dollari.
Il ritmo di crescita di agosto si inserisce in un trend che aveva visto anche a metà mese un boom di 3,75 miliardi di afflussi, uno dei più alti di sempre, confermando l’attenzione crescente verso il comparto.
Ethereum domina il mercato
Ethereum ha guidato la ripresa, con afflussi settimanali per 1,4 miliardi, superando quelli di Bitcoin, fermi a 748 milioni. Nel mese di agosto Ethereum ha accumulato 3,95 miliardi di entrate, mentre Bitcoin ha registrato deflussi per 301 milioni.
L’attrattiva di Ethereum deriva anche dal forte ecosistema di applicazioni decentralizzate e da un rinnovato interesse verso i progetti legati allo staking. Al contrario, Bitcoin ha subito la pressione di prese di profitto, pur restando il principale asset per capitalizzazione.
In una settimana precedente, gli afflussi verso Ethereum avevano toccato 2,87 miliardi, con gli asset in gestione che avevano raggiunto il massimo storico di 244 miliardi, confermando il ruolo trainante della piattaforma.
Effetti geografici e trend recenti
Gli Stati Uniti hanno guidato gli afflussi settimanali con 2,29 miliardi di dollari, seguiti da Svizzera, Germania e Canada. Questo ampio coinvolgimento internazionale indica un interesse diffuso e diversificato.
Il calo di venerdì è stato interpretato più come una correzione legata a prese di profitto che a un cambio strutturale del sentiment. La distribuzione geografica suggerisce che il mercato mantiene una base solida.
Se confrontiamo i dati con la settimana del 25 agosto, che aveva registrato deflussi per 1,43 miliardi, appare chiaro quanto rapido possa essere il movimento dei capitali, con Bitcoin che aveva subito oltre 1 miliardo di uscite.
Uno sguardo al contesto CoinShares
CoinShares, società leader nell’analisi dei flussi, ha chiuso il secondo trimestre 2025 con utili netti pari a 32,4 milioni e commissioni da gestione per 30 milioni. La società continua a rafforzare il proprio ruolo in Europa.
Gli afflussi netti verso la piattaforma CoinShares Physical sono stati di 170 milioni, consolidando la leadership negli ETP legati agli asset digitali e confermando un trend positivo di crescita.
Conclusioni
Agosto 2025 rappresenta un mese chiave per il settore, con Ethereum al centro di una dinamica di afflussi senza precedenti e un mercato che mostra resilienza nonostante i dati macroeconomici.
Il quadro generale rimane quello di un comparto in forte evoluzione, caratterizzato da volatilità ma anche da una domanda crescente a livello globale.