Il titolo di Credo raggiunge un nuovo massimo storico
Le azioni di Credo Technology hanno chiuso la seduta con un rialzo del 7,4%, attestandosi a 131,82 dollari e toccando durante la giornata un picco di 134,35 dollari. Un risultato che segna il nuovo record storico per il titolo.
Il mercato ha reagito con entusiasmo in vista della pubblicazione dei risultati del primo trimestre fiscale, prevista per mercoledì prossimo dopo la chiusura delle contrattazioni.
Gli analisti prevedono utili pari a 0,35 dollari per azione e ricavi di 190,6 milioni, a confronto con i 0,04 dollari e 59,7 milioni registrati nello stesso periodo dello scorso anno.
Questi dati confermano il momento favorevole per l’azienda californiana, che beneficia della crescente domanda di soluzioni di rete ad alte prestazioni.
Soluzioni tecnologiche per l’era dell’intelligenza artificiale
Credo sviluppa circuiti integrati, cavi elettrici attivi (AEC) e chip SerDes, prodotti essenziali per garantire connessioni veloci e affidabili nei data center di nuova generazione.
L’efficienza energetica e la stabilità del segnale rappresentano i principali vantaggi dei suoi sistemi, sempre più richiesti con la diffusione delle applicazioni basate su AI e cloud computing.
Clienti di rilievo e possibili nuove partnership
Amazon, Microsoft e xAI sono già clienti chiave di Credo, contribuendo in maniera significativa alla crescita dei ricavi e consolidando il posizionamento competitivo dell’azienda.
Secondo fonti di settore, anche Meta e Oracle potrebbero adottare i cavi AEC di Credo entro il prossimo anno, aprendo nuove opportunità di business.
L’eventuale ingresso di questi colossi aumenterebbe ulteriormente la solidità della base clienti e l’espansione internazionale della società.
Valutazioni degli analisti e aspettative di mercato
L’analista Vijay Rakesh di Mizuho Securities mantiene una valutazione positiva sul titolo, con target price a 135 dollari, sottolineando il vantaggio competitivo dell’azienda negli AEC.
Altri esperti rimangono ottimisti sulle prospettive di crescita, pur avvertendo che la forte ascesa delle quotazioni potrebbe comportare correzioni nel breve termine.
Prospettive di crescita e scenari futuri
Il focus ora è rivolto ai risultati trimestrali, che chiariranno la reale portata del trend positivo e la capacità di mantenere margini elevati.
Se le previsioni verranno confermate, Credo potrà consolidare la propria posizione come fornitore strategico per l’infrastruttura digitale globale.