FS Energy accelera la transizione energetica in Italia

Pannelli solari e turbine

FS Energy: una nuova energia per un Gruppo sostenibile

Il Gruppo FS Italiane ha presentato FS Energy, nuova realtà interamente dedicata alla gestione dell’energia e allo sviluppo delle fonti rinnovabili. L’impresa mira a rafforzare l’autonomia energetica, ottimizzare i costi e accelerare la decarbonizzazione, in linea con il Piano Strategico 2025-2029.

La nuova società rappresenta un tassello chiave per migliorare la resilienza energetica del Gruppo, che attualmente consuma circa il 2% della domanda elettrica nazionale. La scelta di puntare su soluzioni interne e su fonti rinnovabili permette di ridurre la dipendenza dal mercato energetico esterno.

FS Energy intende inoltre sviluppare strumenti di monitoraggio avanzato dei consumi, così da garantire un uso più efficiente delle risorse e una maggiore sostenibilità delle infrastrutture ferroviarie e del sistema di mobilità integrata.

Obiettivi di capacità e gare strategiche

FS Energy prevede di installare 1,1 GW di capacità rinnovabile entro il 2029 (circa 1,5 TWh annui), salendo a 2 GW entro il 2034 (circa 3 TWh), in grado di coprire fino al 40 % dei consumi del Gruppo. Si tratta di un traguardo che rafforzerà la competitività energetica e ridurrà in modo consistente l’impatto ambientale.

Di recente la società ha vinto la prima gara pubblica italiana per l’approvvigionamento energetico da fonti rinnovabili: un contratto da 275 GWh all’anno del valore di 204 milioni di euro. Questo risultato conferma la volontà di FS di posizionarsi tra i protagonisti della transizione green in ambito industriale e dei trasporti.

In parallelo, è stata avviata una nuova gara per lo sviluppo di 18 impianti fotovoltaici, con una capacità prevista tra 200 e 300 MW e un investimento stimato di circa 46 milioni di euro. L’iniziativa rappresenta un passo decisivo verso la produzione diretta di energia pulita e la riduzione della dipendenza da fornitori esterni.

Efficienza e sostenibilità integrate

FS Energy effettuerà analisi energetiche su edifici, stazioni e infrastrutture, promuovendo interventi volti a ridurre consumi e emissioni di CO₂. L’introduzione di tecnologie avanzate supporterà obiettivi di sostenibilità su scala operativa.

Le strategie operative includono la costruzione diretta di impianti, acquisizioni, contratti tramite Power Purchase Agreement (PPA) e progetti in co-sviluppo, favorendo una crescita rapida dell’energia green e una mobilità sempre più sostenibile.

Articoli correlati

Lascia un commento

Con l’invio del commento confermi di aver letto la nostra Privacy Policy.