Consiglio di ProSieben favorevole all’offerta MFE
Il consiglio di amministrazione e quello di sorveglianza di ProSiebenSat.1 hanno raccomandato agli azionisti di accettare l’offerta pubblica lanciata da MFE-MediaForEurope. La proposta, che inizialmente scadeva il 13 agosto 2025, prevede un corrispettivo misto: 4,48 € in contanti e 1,3 azioni MFE di classe A per ogni titolo, pari a circa 8,07 € complessivi.
Secondo gli organi di governance, l’operazione risulta più attraente rispetto alla proposta concorrente del gruppo PPF, che offriva solo 7 € in contanti per azione. La componente mista garantirebbe una valorizzazione superiore e maggiori prospettive di lungo periodo per gli azionisti.
La decisione è considerata un passo importante per rafforzare la stabilità del broadcaster tedesco e aprire nuove opportunità di sviluppo strategico a livello internazionale.
Strategia paneuropea e prospettive di crescita
L’acquisizione fa parte di un progetto di integrazione dei media europei, con l’obiettivo di creare un polo capace di competere con i grandi player globali della televisione e dello streaming. Rafforzare la presenza in Germania è ritenuto un passo fondamentale per accrescere il peso di MFE a livello continentale.
Gli analisti stimano sinergie annue tra i 100 e i 150 milioni di euro, derivanti da risparmi operativi e dall’unione delle piattaforme pubblicitarie. L’operazione, inoltre, aumenterebbe la capacità di produrre e distribuire contenuti originali, migliorando l’attrattiva per inserzionisti e spettatori.
Adesioni e nuova finestra temporale
Al 12 agosto 2025, le adesioni all’offerta di MFE hanno raggiunto il 4,34 % del capitale, portando la partecipazione complessiva oltre il 37 % includendo le quote già possedute. Il giorno seguente, la percentuale è salita oltre il 40 %, confermando un forte sostegno da parte degli investitori.
È stata inoltre annunciata una proroga: dal 19 agosto al 1° settembre sarà possibile aderire in una finestra aggiuntiva. Questa fase potrebbe rivelarsi decisiva per permettere a MFE di superare la soglia del 50 %, consolidando il controllo su ProSiebenSat.1 e rafforzando la stabilità futura del gruppo.
Ruolo di MFE e prospettive per il mercato
Attualmente MFE detiene oltre il 30 % di ProSiebenSat.1, posizionandosi come primo azionista. Con la nuova operazione, l’obiettivo è consolidare questa posizione mantenendo la quotazione del broadcaster tedesco e favorendo lo sviluppo internazionale. La sede legale del gruppo è ad Amsterdam, con azioni già negoziate a Milano.
L’unione tra i due operatori è vista dal mercato come una possibile svolta per il settore televisivo europeo. Una maggiore massa critica consentirebbe infatti di resistere meglio alla pressione delle piattaforme digitali globali e di competere sul fronte dell’innovazione tecnologica e dei contenuti multimediali.