Attese per i risultati del terzo trimestre
Gli analisti prevedono che Broadcom riporti utili rettificati di circa 1,66 USD per azione e ricavi pari a 15,83 miliardi USD nel trimestre chiuso il 3 agosto. I dati indicherebbero una crescita annua del 34% negli utili e del 21% nei ricavi, confermando la tendenza positiva dell’azienda.
Il titolo Broadcom ha registrato un calo del 3,7% in seguito ai risultati del concorrente Marvell, che ha deluso le aspettative con un rallentamento nel business AI. Tuttavia, molti osservatori ritengono che il contesto per Broadcom resti più favorevole grazie alle collaborazioni consolidate.
La pubblicazione ufficiale dei risultati è prevista a fine settimana e gli investitori guardano con attenzione alla performance del segmento legato ai data center, ritenuto cruciale per il posizionamento futuro.
Collaborazioni strategiche nel settore AI
Broadcom produce processori personalizzati, noti come ASIC o XPU, adottati da grandi aziende come Google, Meta e ByteDance. Questi chip sono un’alternativa ai GPU tradizionali e vengono progettati per gestire carichi di lavoro specifici con maggiore efficienza.
Secondo fonti di mercato, l’azienda avrebbe inoltre acquisito commesse per Apple, OpenAI e SoftBank, ampliando ulteriormente la propria rete di partnership strategiche e rafforzando la presenza nel settore AI.
Innovazione tecnologica e roadmap di prodotto
Oltre ai contratti già in essere, Broadcom ha presentato soluzioni come Jericho4, un router Ethernet su processo a 3 nanometri, pensato per supportare infrastrutture AI di larga scala. Questa innovazione conferma l’impegno della società nello sviluppo di prodotti all’avanguardia.
Gli analisti sottolineano come il portafoglio di Broadcom stia diventando sempre più diversificato, con un focus che spazia dal networking ai semiconduttori personalizzati per l’intelligenza artificiale.
L’azienda appare quindi ben posizionata per beneficiare della crescente spesa in infrastrutture digitali e del trend di consolidamento nei data center globali.
Prospettive per il quarto trimestre e oltre
Per il Q4 fiscale, le stime indicano utili rettificati di 1,80 USD per azione e ricavi a 17,01 miliardi USD, rispetto a 1,42 USD e 14,05 miliardi nello stesso periodo dell’anno precedente.
Citi Research e altre società di analisi hanno rivisto al rialzo i target, con previsioni di crescita costante per il business AI nei prossimi anni, trainato dalla domanda di Google, Meta e ByteDance.
Valutazioni di mercato e scenari futuri
Nonostante il titolo abbia subito una correzione a causa delle tensioni sul mercato globale e dei controlli legati all’export tecnologico, la traiettoria di lungo periodo resta solida. Alcuni analisti stimano che il giro d’affari AI di Broadcom possa toccare tra 60 e 90 miliardi USD entro il 2027.
Il management conferma fiducia con programmi di riacquisto azionario e nuovi investimenti, mentre gli esperti guardano a Broadcom come uno dei protagonisti destinati a sostenere l’espansione dei data center di prossima generazione.