Aumento confermato per il piano Premium
Spotify ha annunciato ufficialmente che da settembre 2025 il piano Premium individuale in Italia passerà da 10,99 € a 11,99 € al mese. L’adeguamento segue incrementi simili già introdotti in altri mercati internazionali.
Gli utenti riceveranno una comunicazione via e-mail con i dettagli della modifica, mentre i nuovi abbonati stanno già pagando la tariffa aggiornata. Agosto resta quindi l’ultimo mese con il vecchio prezzo.
L’azienda sottolinea che la revisione rientra in una strategia globale volta ad allineare i prezzi ai costi di sviluppo e alla crescente competitività del settore streaming.
Motivi dell’aumento
Spotify spiega che l’incremento è necessario per sostenere l’innovazione, introdurre nuove funzionalità e garantire un servizio in linea con le esigenze degli utenti.
Nonostante la crescita della base di utenti, i risultati finanziari più recenti sono stati inferiori alle aspettative, spingendo a una revisione dei ricavi.
Altri piani e possibili variazioni
L’aumento attuale riguarda solo il piano individuale, ma in altri Paesi sono già stati aggiornati anche i prezzi degli abbonamenti Duo e Famiglia.
In prospettiva, non è escluso che anche in Italia possano esserci ulteriori adeguamenti tariffari, in base all’evoluzione del mercato e alla strategia aziendale.
Per gli utenti resta disponibile una gamma di opzioni differenziate, pensate per adattarsi a diverse esigenze di utilizzo, dal singolo ascoltatore ai nuclei familiari.
Tempistiche per gli utenti
Il nuovo prezzo entrerà in vigore automaticamente dal rinnovo di settembre per chi è già abbonato. Gli utenti avranno comunque la possibilità di disdire il servizio o passare a un altro piano in qualsiasi momento.
Il precedente aumento in Italia risale al 2023, quando il costo passò da 9,99 € a 10,99 € al mese. Con l’attuale adeguamento, l’abbonamento Premium individuale raggiunge quota 11,99 € mensili.