Il possibile ingresso pubblico nel capitale di Intel Il governo statunitense sta esaminando l’ipotesi di acquisire fino al 10% di Intel, convertendo parte dei finanziamenti del CHIPS and Science Act in azioni non votanti. L’obiettivo è garantire maggiore ritorno sugli…
Leggi di piùCategoria: Mercati
Milano festeggia banche, difesa in calo e dati macro chiave
Mercati europei in rialzo tra cautela e ottimismo I principali indici azionari europei mostrano moderati guadagni. Il FTSE MIB segue la tendenza, chiudendo in crescita vicina all’1% e avvicinandosi ai 43.000 punti. Il settore bancario italiano si distingue, con una…
Leggi di piùApple lancia piano da 100 miliardi per la produzione USA
Apple intensifica investimenti: 600 miliardi in 4 anni Apple ha annunciato un nuovo pacchetto di investimenti da 100 miliardi di dollari negli Stati Uniti, portando a 600 miliardi il totale previsto nei prossimi quattro anni. L’iniziativa, denominata American Manufacturing Program…
Leggi di piùInvestimenti in calo, l’allarme OCSE sulla crescita globale
Contrazione degli investimenti e rischi per la crescita globale Secondo l’OCSE, la riduzione degli investimenti aziendali nelle principali economie avanzate rappresenta una minaccia concreta per lo sviluppo mondiale. Gli investimenti netti, che prima della crisi del 2008 erano pari al…
Leggi di piùIntesa Sanpaolo, semestre record e utili oltre 5 miliardi
Risultati semestrali record per Intesa Sanpaolo Il primo semestre 2025 di Intesa Sanpaolo segna un punto di svolta nella storia della banca: con un utile netto di 5,2 miliardi di euro, in crescita del 9,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno…
Leggi di piùAmplifon: ricavi in crescita e piano Fit4Growth 2025
Risultati finanziari del primo semestre 2025 Amplifon ha registrato nel primo semestre del 2025 ricavi pari a 1,18 miliardi di euro, con una crescita dell’1,6% a cambi costanti rispetto all’anno precedente. Il gruppo conferma così la propria leadership mondiale nelle…
Leggi di piùOfferta UniCredit ritirata e futuro del terzo polo bancario
Il progetto del terzo polo bancario Nel novembre 2024 prendeva forma un ambizioso progetto di consolidamento del settore bancario italiano: la creazione di un grande terzo polo attraverso l’integrazione tra Banco BPM, Anima e Monte dei Paschi di Siena, quest’ultima…
Leggi di più